La Finanza Agevolata comprende una vasta gamma di strumenti finanziari gestiti da enti pubblici, progettati per sostenere le imprese che desiderano investire nella propria crescita e sviluppo. Il nostro team di consulenti aziendali esperti offre supporto alle aziende, analizzando i progetti in programma e individuando le migliori opportunità di finanziamento agevolato. Tra le misure disponibili, ci occupiamo di ottenere finanziamenti a fondo perduto, crediti d’imposta, garanzie per finanziamenti e contributi conto interessi. Grazie all’esperienza e conoscenza delle normative vigenti, siamo in grado di analizzare la vostra impresa ed i vostri progetti, individuare gli strumenti di Finanza Agevolata applicabili e cogliere le opportunità di accesso a contributi pubblici e agevolazioni fiscali per lo sviluppo della vostra impresa. Sulla base dell’analisi effettuata, terremo monitorate le fonti ufficiali e informeremo l’azienda sulla pubblicazione di bandi camerali, provinciali, regionali, nazionali ed europei. Una volta individuato il o gli strumenti utili all’azienda, ci occuperemo dello sviluppo, delle procedure richieste dagli strumenti e seguiremo all’azienda lo svolgersi dei progetti fino all’erogazione dei benefici.
È un incentivo fiscale con procedura automatica atto a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale nelle materie aventi a oggetto le tecnologie rilevanti per il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”, cosiddette “tecnologie abilitanti”. Sono Ammissibili le spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di formazione ammissibili, limitatamente al costo aziendale riferito alle ore o alle giornate di formazione. Eventuali spese relative al personale dipendente ordinariamente occupato in uno degli ambiti aziendali individuati nell’allegato A della legge n. 205 del 2017 e che partecipi in veste di docente o tutor alle attività di formazione ammissibili, nel limite del 30% della retribuzione complessiva annua spettante al dipendente. L’Agevolazione è un Credito d’imposta del 40% delle spese ammissibili sostenute nel periodo di imposta agevolabile (successivo a quello in vigore al 31/12/2017) nel limite massimo di 300.000 euro per ciascun beneficiario, comprese le eventuali spese di certificazione.
Sono Bandi finalizzati ad erogare finanziamenti a fondo perduto gestiti dalle Camere di Commercio locali o da Unioncamere con lo scopo di sostenere ed incentivare il tessuto imprenditoriale Locale. Vertono principalmente su tematiche quali:
Monitoriamo i portali delle Camere di Commercio al fine di individuare tempestivamente i nuovi Bandi pubblicati, e con i nostri partner possiamo gestirne l’Iter delle domande dalla predisposizione della modulistica fino alla rendicontazione finale a chiusura dei progetti di investimento.
Istituita con la Legge Legge 23/12/2014 n.190, il Credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo è un’agevolazione fruibile a partire dall’esercizio 2015 e fino all’esercizio 2020, da tutte le imprese che effettuano investimenti in attività di R&S. Il credito d’imposta è attribuito nella misura del 12% delle spese sostenute nell’anno e fino al 45% per le aziende operanti nel Mezzogiorno.
Il Business Plan è uno strumento sempre più utilizzato dalle società sia internamente, per la pianificazione e gestione delle attività, che esternamente verso gli stakeholders per informarli sulle strategie e previsioni economico/finanziarie della società o al fine di ricercare capitali o finanziamenti presso investitori istituzionali, banche e in genere soggetti investitori o finanziatori.